Cosa fa
GESTIONE IMMOBILI COMUNALI:
- Gestione di piazze e spazi pubblici di proprietà comunale o in disponibilità dell’amministrazione comunale
- Gestione del verde attrezzato
- Gestione degli impianti sportivi comunali
- Gestione di edifici e stabili di proprietà o nella disponibilità dell’Amministrazione Comunale
- Gestione di edifici e stabili di proprietà o nella disponibilità dell’Amministrazione Comunale destinati ad uso scolastico
- Gestione di edifici e stabili di proprietà o nella disponibilità dell’Amministrazione Comunale relativi al patrimonio di edilizia residenziale
- Rapporti con altri enti/istituzioni relativi alla gestione del patrimonio e del demanio comunali
- Assemblee condominiali
- Assicura l’acquisizione di donazioni e di legati di cui sia beneficiario l’Ente
- Cura le attività per l’acquisizione delle eredità di cui sia nominato beneficiario l’Ente, e i rapporti con gli eventuali esecutori e curatori testamentari
- Affidamento e gestione del servizio di pulizia degli immobili comunali
- Canoni di attraversamento sottoservizi e servitù
UTENZE (luce, acqua, gas) E TELECOMUNICAZIONI (Antenne radio e telefonia):
- Gestione e programmazione delle utenze per forniture in capo all’ente
- Affidamento contratti di fornitura utenze
- Liquidazione utenze telefoniche, gas, acqua, luce, per tutti i servizi comunali
- Controlla l’andamento mensile della spesa e la coerenza con le previsioni di bilancio
- Verifica eventuali scostamenti rispetto all’andamento storico e suggerisce interventi di riduzione dei costi
- Attività in materia di contenimento dei consumi energetici, di controllo sugli impianti termici assegnato per legge
- Gestione procedimenti in materia di radiotelecomunicazioni: stazioni radiobase di telefonia mobile: stazioni radiobase di radiodiffusione sonora e televisiva
- Affidamento contratti di servizio e manutenzione degli impianti di telecomunicazione e delle strutture insistenti sul territorio comunale
- Gestione delle procedure relative alle infrastrutture energetiche di cui alla L.R. 19/2012 (impianti: solari fotovoltaici, idroelettrici e geotermoelettrici, eolici)
- Rapporti con i vari Enti gestori/proprietari degli impianti e delle strutture insistenti sul territorio comunale
USO CIVICO:
- Gestione del patrimonio boschivo
- Progettazione taglio boschivo ad uso commercio
- Usi civici e proprietà collettive