Cosa fa
- Pianificazione del servizio di protezione civile comunale
- Promozione di attività di prevenzione dei rischi nell’ambito del territorio comunale in raccordo con gli altri Servizi e Settori dell’Ente
- Gestione delle emergenze di protezione civile di competenza comunale e coordinamento dei dispositivi e degli strumenti presenti sul territorio destinati alla mitigazione degli eventi calamitosi
- Gestione C.O.C.
- Gestione C.O.M.
- Gestione dei rapporti con le associazioni di volontariato di protezione civile
- Supporto al Sindaco nelle attività di Protezione Civile
- Collegamento con l’Ufficio Regionale di Protezione Civile e con analoghe strutture poste sul territorio
- Programmazione attività. Servizio informatizzazione del piano comunale di protezione civile
- Esecuzione ordinanze Sindacali di sgombero immobili pubblici e privati
- Attività di ricerca sulla previsione, censimento ed individuazione dei rischi presenti sul territorio con realizzazione dei cosiddetti scenari, preparazione all’emergenza
- Predisposizione ed attività di sviluppo dei piani comunali di emergenza
- Attivazione, anche mediante reperibilità, di un primo nucleo immediatamente operativo in caso di particolari situazioni di crisi, ferma restando la concorrenza del personale dell’intero Comune in caso di eccezionali evenienze
- Vigilanza sull’attivazione dei servizi urgenti in ambito locale
- Attività ricognitiva con organizzazione dei nuclei operativi, individuazione, sorveglianza e presidio aree a rischio, organizzazione e coordinamento interventi di emergenza
- Accertamento danni strutture pubbliche e private a seguito di eventi calamitosi
- Attività concernenti il ritorno alle normali condizioni di vita
- Acquisizione dotazioni necessarie e relativo funzionamento, procedure di collegamento radio o telefonico satellitare con enti istituzionali e circoscrizioni
- Censimenti risorse comunali e private, gestione in emergenza delle attrezzature, vettovagliamento, assistenza personale operativo, riunione, smistamento e assistenza alla popolazione
- Corsi di formazione, coordinamento volontariato, comitato comunale delle associazioni di volontariato, servizi di protezione civile nelle manifestazioni pubbliche assistenza profughi
- Ogni altra attività prevista dalla vigente normativa in materia di polizia municipale