Tributi comunali

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: AREA II - Servizi Economico - Finanziari

Tributi comunali

Argomenti
Imposte

Cosa fa

  • Competenze inerenti la gestione dell’Imposta Comunale sugli Immobili (ICI) di cui al D. Lgs. n. 504/92 e s.m.i. ed ai vigenti regolamenti comunali
  • Competenze inerenti la gestione dell’Imposta Municipale Unica (IMU/IMP), istituita con D. Lgs. 14/03/2011, n. 23 ed in vigore dal 01/01/2012, ai sensi del D.L. 06/12/2011, n. 201, convertito in L. 22/12/2011, n. 214
  • Competenze inerenti la gestione della Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani interni (Tarsu) di cui al D. Lgs. n. 507/93 e s.m.i. ed ai vigenti regolamenti comunali
  • Competenze inerenti la gestione del Tributo Comunale sui Rifiuti e sui Servizi (Tares), di cui al D.L. 06/12/2011, n. 201, convertito in L. 22/12/2011, n. 214
  • Competenze inerenti la gestione della nuova tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell’utilizzatore, istituita a decorrere dal 01/01/2014 dalla Legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità 2014)
  • Competenze inerenti la gestione del CUP di cui alla Legge 160/2019 - articolo 1, commi 816-847
  • Attuazione delle finalità e degli obiettivi dell’Amministrazione Comunale in materia tributaria e fiscale nel rispetto della legislazione vigente, con particolare riguardo alle politiche tariffarie ed aliquote
  • Studio e adozione di misure e strumenti atti a conseguire il contenimento dei fenomeni evasivi ed elusivi in campo tributario e fiscale
  • Proposta di metodologie di gestione ed organizzazione, per il miglioramento, in termini di efficienza ed efficacia, dell’azione amministrativa in campo tributario e fiscale, secondo gli indirizzi degli organi politici
  • Formulazione del regolamento per la gestione dei tributi
  • Cura degli aspetti evolutivi del sistema dei tributi locali, in funzione dell’attività di riordino della finanza locale
  • Accertamento, applicazione, riscossione dei tributi locali, adempimenti relativi all’esecutività dei medesimi
  • Partecipazione, ove richiesto, all’accertamento tributario in materia di imposte erariali
  • Adempimenti relativi alla gestione delle convenzioni stipulate con l’Agenzia delle Entrate, l’Agenzia del Territorio, l’Inps ed altri Enti ed Organismi pubblici, finalizzate all’interscambio di dati e sistemi informativi ed al contrasto all’evasione fiscale
  • Interrogazioni on line (Sister, etc.)
  • Bonifica banca-dati (nuovi indirizzi, decessi, etc.)
  • Individuazione contribuenti morosi
  • Produzione puntuale o massiva di avvisi di accertamento
  • Evasione istanze in autotutela di annullamento di avvisi o cartelle
  • Evasione di istanze di rimborso e redazione dei relativi atti di determinazione
  • Evasione di istanze di compensazione e di cumulo giuridico
  • Controlli dichiarazioni riapertura termini ed aggiornamenti relativi (inserimenti unità immobiliari e versamenti)
  • Gestione dei rapporti con i curatori fallimentari in relazione all’applicazione dell’imposta sugli immobili interessati dalla procedura fallimentare
  • Gestione Ruoli e discarichi totali e parziali
  • Evasione istanze per il riconoscimento delle agevolazioni previste dai regolamenti
  • Competenze relative all’accertamento, riscossione e rateizzazione dell’imposta
  • Adempimenti fiscali passivi relativi agli immobili del patrimonio comunale (dichiarazioni, denunce di variazione, autoliquidazioni e pagamenti)
  • Adempimenti relativi a tutte le pratiche di contenzioso tributario per tributi comunali ovvero tributi passivi che ai sensi della normativa vigente e sentito il responsabile dell’area possano essere gestiti internamente
  • Trasmissione al Settore Contenzioso delle pratiche di contenzioso tributario per tributi comunali ovvero tributi passivi che ai sensi della normativa vigente e sentito il responsabile dell’area non possono essere gestiti internamente
  • Rapporti con i concessionari per la riscossione
  • Potenziamento delle risorse strumentali dell’Area
  • Gestione dello sviluppo e manutenzione del Sistema Informativo afferente l’areaTributi
  • Ogni altra attività prevista dalla vigente normativa in materia di tributi locali
     

Responsabile

Luca Cervelli

Area dei Funzionari in E.Q. - Funzionario contabile

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittā, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitā.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societā partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitā.