Polizia Locale - pubblica sicurezza mobilitā e traffico

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: AREA VI - Polizia Locale e Protezione Civile

Polizia Locale - pubblica sicurezza mobilitā e traffico

Argomenti
Polizia

Cosa fa

  • Vigilanza e controllo dell'osservanza del Codice della Strada e delle norme complementari, dei regolamenti e degli altri procedimenti comunali in materia di circolazione stradale e di sicurezza urbana
  • Funzioni di Polizia Stradale in genere, ai sensi del vigente Codice della Strada
  • Fermi e sequestri, amministrativi e penali, conseguenti a violazioni al C.d.S. e norme complementari
  • Attività di coordinamento con altre Forze di Polizia degli incidenti stradali con relativo disbrigo delle pratiche d'ufficio relative, ivi incluse le funzioni di Polizia Giudiziaria di pertinenza dell'ufficio e le segnalazioni alla Prefettura ed ai competenti organi
  • Rilievi e gestione degli incidenti di varia natura
  • Pareri sulle occupazioni di suolo pubblico
  • Pareri per la commissione edilizia per quanto attiene le competenze del corpo di P.M.
  • Istruttoria permessi di transito per veicoli eccezionali, che attraversano il territorio comunale
  • Studio della segnaletica stradale, verticale ed orizzontale, e procedure amministrative per la collocazione
  • Provvedimenti di urgenza in materia di viabilità
  • Proposte e studi per soluzioni migliorative del traffico e della viabilità cittadina
  • Rilascio autorizzazioni per competizioni sportive su strade appartenenti al Comune (D. Lgs. n. 285/1992 artt. 9 c. 2)
  • Rilascio nulla osta per competizioni sportive su strade appartenenti a più comuni (D. Lgs. 285/1992 artt. 9 c. 1)
  • Rilascio nulla-osta per svolgimento su strade comunali di processioni religiose, cortei e simili
  • Nulla osta a transiti eccezionali (D. Lgs. 285/1992 art. 10)
  • Rilascio informazioni su sinistro stradale rilevato con altre Forze di Polizia (accesso informale agli atti) D.P.R. 184/2006 art. 5
  • Gestione delle violazioni al C.d.S. e norme complementari
  • Attività amministrativa di competenza, riguardante la Polizia Municipale in genere e predisposizione dei relativi atti
  • Educazione stradale nelle scuole di ogni ordine e grado
  • Stesura Ordinanze relative alla circolazione stradale, di carattere temporaneo e permanente
  • Rilascio dei permessi di transito e sosta in Z.T.L. annuali e temporanei; istruttoria relativa, controllo anagrafico sulle variazioni, avvisi all'utenza
  • Rilascio Contrassegni per disabili; istruttoria relativa, controllo anagrafico sulle variazioni, avvisi all'utenza
  • Rilascio autorizzazioni per gare atletiche e sportive
  • Rilascio parere per concessione di passi carrabili ai sensi del Codice della strada
  • Controllo e regolazione del traffico
  • Educazione stradale
  • Sicurezza urbana
  • Attività sanzionatoria e gestione del contenzioso in materia di opposizioni alle violazioni del codice della strada
  • Controlli di polizia amministrativa: (annona, ambiente, edilizia ecc)
  • Controlli sul rispetto dei Regolamenti comunali e delle ordinanze sindacali
  • Fermi e sequestri, amministrativi e penali, conseguenti a violazioni al C.d.S. e norme complementari
  • Ogni altra attività attribuita alla polizia locale dalla vigente normativa in materia di polizia stradale
     

Responsabile

Alessandro Ermini

Area dei Funzionari in E.Q. - Funzionario di Polizia Locale

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittā, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitā.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societā partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitā.