Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)

Servizio attivo

Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)

Prenotazione online Accedi al servizio online

A chi è rivolto

  • Il Certificato di Destinazione Urbanistica è il documento che contiene le prescrizioni urbanistiche relative ad una determinata area indicata ed individuata nella richiesta ed è rilasciato in base alle disposizioni, modalità, tempi e fattispecie, stabiliti dall’art. 30, comma 2 del D.P.R. 380/2001 e succ. mod. ed int..
  • Il Certificato di Destinazione Urbanistica deve essere allegato agli atti da costituirsi tra vivi, sia in forma pubblica, sia i forma privata, aventi ad oggetto trasferimento o costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali relativi a terreni, quando tali terreni non costituiscano pertinenze di edifici censiti nel Nuovo Catasto Edilizio Urbano e purché la loro superficie complessiva sia maggiore di 5.000 metri quadrati.
  • Il Certificato di Destinazione Urbanistica può essere generico o storico.
  • 1) Il Certificato di Destinazione Urbanistica generico riporta le prescrizioni urbanistiche relative agli immobili interessati, alla data della certificazione stessa;
  • 2) Il Certificato di Destinazione Urbanistica storico riporta le prescrizioni urbanistiche relative agli immobili interessati, con particolare riferimento ad una data precedente all'approvazione degli strumenti vigenti o delle successive varianti, indicata dal richiedente nel modulo di richiesta.

Chi può presentare

L’istanza per il rilascio del Certificato di Destinazione Urbanistica può essere presentata da chiunque ne abbia interesse.

Descrizione

Il certificato di destinazione urbanistica (o CDU) è un documento che contiene le indicazioni urbanistiche che riguardano il terreno o il fabbricato, interessato dal certificato, che si intende acquistare. Si tratta quindi di un documento importante in fase di compravendita di fabbricati e di terreni in quanto indica le zone di piano (edificabile, agricola, artigianale, industriale, residenziale o altro) in cui ricadono e descrive le possibilità edilizie di quegli immobili. Questo certificato è una garanzia per l'acquirente, che può essere certo delle possibilità di intervento sull'immobile e del suo reale valore commerciale e dovrebbe anche scongiurare comportamenti scorretti o abusi con un utilizzo diverso dagli scopi non previsti.

A rilasciare questo documento è il Comune di pertinenza dell’immobile.

Come fare

Cosa serve

Atti notarili e successioni

Cosa si ottiene

Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

30 giorni

Quanto costa

L'avvio della pratica non ha costi.

Successivamente a seconda dei casi è necessario pagare i diritti di segreteria

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

AREA V - Gestione del Territorio e Ambiente

Corso Mazzini, 111 - 02015 Cittaducale

PEC: comunecittaducale@viapec.net

Telefono: +39 0746 60801

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Terriotio comunale.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

AREA V - Gestione del Territorio e Ambiente

Corso Mazzini, 111 - 02015 Cittaducale

PEC: comunecittaducale@viapec.net

Telefono: +39 0746 60801

Unità organizzativa responsabile

AREA V - Gestione del Territorio e Ambiente

Corso Mazzini, 111 - 02015 Cittaducale

PEC: comunecittaducale@viapec.net

Telefono: +39 0746 60801

Argomenti:

Pagina aggiornata il Ven 07 Marzo, 2025 12:56 pm