Punti di contatto diretto per il servizio
Telefono: 0746 608039Email: f.angelini@comune.cittaducale.ri.it
Gli alloggi di edilizia residenziale pubblica, più comunemente noti come "case popolari", sono immobili assegnati dal comune a persone che si trovano in particolari condizioni economiche
Prenotazione online Accedi al servizio online
Possono partecipare al bando di assegnazione alloggi comunali ERP:
Al fine della permanenza nell’alloggio ERP la condizione di cui al punto 6 si ritiene soddisfatta qualora il soggetto sia regolarmente soggiornante ed inserito in un percorso di politiche attive per il lavoro, attestato dai servizi competenti.
Per richiedere l'assegnazione in locazione di un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica destinata all'assistenza abitativa, disponibile nell'ambito del territoriale del Comune di Cittaducale, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza:
b) residenza anagrafica:
c) mancanza di titolarità:
d) assenza di precedenti assegnazioni: di non avere, esso stesso né altro componente del proprio nucleo familiare, avuto precedente assegnazione in locazione ovvero in proprietà originaria o derivata, immediata e futura, di alloggio realizzato con contributi pubblici e di non aver goduto di finanziamento agevolato in qualunque forma concesso dallo Stato o da Enti pubblici, semprechè l’alloggio non sia divenuto utilizzabile o sia perito senza dare luogo al risarcimento del danno, o sia stato espropriato per pubblica utilità;
e) mancata cessione/occupazione senza titolo: di non avere, esso stesso né altro componente del proprio nucleo familiare, ceduto in tutto o in parte, fuori dei casi previsti dalla legge, l’alloggio di E.R.P. eventualmente assegnato in precedenza in locazione semplice oppure non aver occupato senza titolo un alloggio di edilizia residenziale pubblica destinato all’assistenza abitativa;
f) reddito annuo: di avere un reddito annuo complessivo imponibile lordo (relativo all’anno precedente a quello di presentazione della domanda di assegnazione o di aggiornamento) , riferito al nucleo familiare, nel limite del reddito fissato dalla Regione Lazio legge n.12/1999. I suddetti requisiti devono essere posseduti da parte del richiedente e anche da parte degli altri componenti il nucleo familiare, e devono permanere fino al momento dell'assegnazione ed in costanza di rapporto locativo. Il requisito di cui alla lettera f) deve permanere alla data dell'assegnazione, con riferimento al limite vigente a tale data.
g) Deroga ex art. 11, comma 6, della L.R. 12/1999 e s.m.i. nel caso in cui il dichiarante intende fare richiesta di un alloggio ERP, autonomamente rispetto al nucleo familiare di appartenenza in quanto:
Gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP), più comunemente noti come "case popolari", sono immobili assegnati dal comune a persone che si trovano in particolari condizioni economiche
Per accedere al servizio online e presentare la richiesta è necessario essere in possesso dei requisiti sopra descritti. La richiesta verrà inoltrata all'ufficio Servizi Sociali.
Bisogna allegare alla domanda i seguenti documenti:
I richiedenti verranno inseriti nella graduatoria per l'assegnazione di alloggi ERP.
In caso di disponibilità di alloggi ERP, l'assegnazione di un alloggio in affito secondo la normativa vigente.
L'ufficio competente entro 5 giorni provvede a comunicare il punteggio provvisorio.
Entro il 31 maggio dell'anno in corso viene pubblicata la graduatoria per il secondo semestre dell'anno precedente. Entro il 30 novembre dell'anno in corso viene pubblicata la graduatoria del primo semestre dell'anno in corso.
Per l'avvio della procedura non è previsto alcun costo, successivamente è necessario il pagamento di una marca da bollo.
L'assegnazione dell'alloggio ERP viene fatta inseguito alla verifica dei requisiti di accesso che debbono permanere anche al momento dell'assegnazione, successivamente l'ufficio Servizi Sociali predisporrà l'atto di assegnazione che verrà notificato al diretto interessato.
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoTerritorio comunale
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Pagina aggiornata il Mer 30 Luglio, 2025 12:06 pm
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.